Cosa vedere a Varsavia in 2 giorni!
Se stai pianificando un viaggio in Europa centrale e stai cercando un'esperienza culturale vibrante e ricca di storia, non cercare oltre: Varsavia, la capitale della Polonia, è il luogo perfetto per te. Con una storia complessa, una vivace scena artistica e una cucina deliziosa, Varsavia offre un'esperienza indimenticabile in soli due giorni. Ecco cosa vedere per sfruttare al meglio il tuo breve soggiorno nella capitale polacca.
Con una combinazione di storia travagliata, cultura vibrante e bellezze naturali, Varsavia è una destinazione che non deluderà mai. Di seguito troverai i luoghi che ho visitato io in soli due giorni, ma la offre molto di più! questo si tratta solo di un assaggio di tutto ciò che questa affascinante città ha da offrire, ma sarà sufficiente per innamorarti della sua bellezza e della sua anima vibrante. Preparati a vivere un'esperienza indimenticabile e a portare a casa ricordi che dureranno per sempre.
Ecco qui un elenco di cose da fare a Varsavia in 2 giorni:
- Città Vecchia (Stare Miasto) e Piazza del Mercato: inizia la tua avventura a Varsavia esplorando la sua affascinante Città Vecchia, un sito dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Perdersi tra le pittoresche piazze lastricate, le chiese secolari e gli edifici colorati ti darà un assaggio dell'antico splendore di Varsavia, splendidamente restaurato dopo la Seconda Guerra Mondiale. Al centro della piazza si trova la Statua della Sirenetta, considerata la sorella della famosa statua di Copenaghen.
- Castello Reale (Zamek Królewski): situato nel cuore della Città Vecchia, il Castello Reale è un'imponente struttura che risale al XIV secolo. Visita le sontuose sale decorate e ammira le collezioni d'arte e gli arredi regali che raccontano la storia dei sovrani polacchi.
- Palazzo della Cultura e della Scienza (Pałac Kultury i Nauki): un'imponente struttura stalinista che domina il panorama urbano di Varsavia. Salire fino all'ultimo piano per godere di una vista panoramica mozzafiato sulla città e immortalare i ricordi del tuo indimenticabile weekend a Varsavia.
- Quartiere Praga: il quartiere di Varsavia che non ha nulla da invidiare alla sua omonima ceca. Se un tempo non era considerato un luogo raccomandabile, oggi Praga sta trovando la sua strada diventato il fulcro dell'arte e della moda, Una curiosità affascinante: il quartiere Praga è stata risparmiata dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale che invece hanno raso al suolo Varsavia e ha guadagnato nuova vita nel 2002, quando Roman Polanski ha scelto il quartiere come ambientazione principale per il suo celebre film "Il pianista".
Esperienze da fare a Varsavia.
- Warsaw Fotoplastikon: un'attrazione storica unica nella capitale polacca, conosciuta anche come il "teatro stereoscopico". Basandosi sul sistema Kaiserpanorama, questo teatro offre uno sguardo affascinante al passato attraverso immagini stereoscopiche rotanti. Attivo fin dal 1905, mantiene la sua reputazione di essere il teatro stereoscopico più antico d'Europa ancora operativo nella sua sede originale
- Aperitivo con vista: Dovete assolutamente gustarvi un aperitivo con vista sulla città dallo Sky Bar del quarantesimo piano del Warsaw Marriott Hotel.
- Concerto Chopin. Non c'è migliore occasione per entrare nell'anima di Varsavia se non quella di assistere ad un concerto di musica classica. Infatti proprio a Varsavia nacque, nel 1810, uno dei migliori pianisti e compositori della storia della musica: Fryderyk Chopin. Puoi prenotare i concerti nell'Old Town su Get Your Guide.
Cosa mangiare a Varsavia?
1) Pierogi: I ravioli polacchi ripieni di varie farciture, come carne, patate, funghi o frutta.
2) Bigos: è un piatto a base di cavolo cotto lentamente con carne, funghi e spezie.
3) Kotlet Schabowy: la cotoletta di maiale polacco, spesso servita con purè di patate e crauti.
4) Kielbasa: le succose salsicce polacche
5) Zurek una delle famosissime e gustose zuppe spesso servita con salsicce e uova sode.
6) Sernik: la cheesecake polacca o la meringa ( le fette sono enormi)
7) Piwo: Assicurati di provare alcune delle birre locali polacche, ce ne sono molte anche analcoliche.
8) Ovviamente concludere con la vodka!
Dove Mangiare a Varsavia?
Varsavia vanta un'ampia e variegata offerta gastronomica, con ristoranti o cafè all'interno dei quali rilassarsi, che punteggiano praticamente ogni angolo della città.
- I Ristoranti Zapiecek sono il luogo ideale per chi desidera mangiare a Varsavia i famosi pierogi in tutte le possibili varianti, specialmente in quello vicino al castello consiglio vivamente di prenotare così da assicurarsi un posto a tavola.
- Hala Koszyki, un padiglione storico dedicato esclusivamente all'enogastronomia. Fonde sapientemente le caratteristiche di un mercato tradizionale con l'offerta culinaria di alta qualità dei numerosi ristoranti presenti al suo interno, offrendo così un'esperienza innovativa nel panorama gastronomico della capitale polacca.