Capodanno a Norimberga
Complici i biglietti competitivi delle compagnie Low Cost. Norimberga è una meta gettonatissima per un Capodanno con un giusto mix tra relax e follia.

Fermi tutti! Se pensi di conciliare il Capodanno ed i Mercatini di Natale che rendono nota la città, devi sapere che purtroppo terminano il 24 Dicembre. Anticipa di qualche giorno la partenza per essere certo di poterli visitare (anche se dubito che in questo caso si trovino biglietti a basso costo).
Per il capodanno a Norimberga, tre giorni sono più che sufficienti per visitare la città (se avete dei ritmi veloci) . Il nostro soggiorno è stato più lungo anche perché avevamo in programma una gita "fuori porta" a Praga. Ne parlo qui.
Ok, va bene, ma cosa si fa a Capodanno?
Ho letto molti articoli e visto video negativi. Che tristezza! Certo, non c'è il Cenone di Capodanno, ma come in qualsiasi altra città al di fuori dell'Italia! Io ho cenato all' Heilig Geist Spital. Abbiamo mangiato delle succulente salsicce, bevuto ottima birra, tutto in un' atmosfera bellissima. Consiglio di prenotare, si può fare tramite email ( noi lo abbiamo prenotato dall'Italia) perché qui i giorni festivi sono importantissimi e rispettati: I RISTORANTI SONO CHIUSI! Quindi rischi di non trovare posti in quei pochi aperti.
Come Festeggiano a Norimberga?
Tutti cenano a casa, ma già dalle 21:30 cominciano a riversarsi nelle strade. Amano i botti di capodanno e il Kaiserburg è il punto di osservazione privilegiato della città... ed anche il luogo più sicuro, perché nell'area del castello è vietatatissimo utilizzare fuochi d'artificio. Infatti non c'è un vero e proprio spettacolo pirotecnico organizzato, il tutto viene lasciato all'iniziativa privata e bisogna dire che è come trovarsi a Napoli!
I fuochi vengono esplosi in ogni parte della città e i petardi scoppiano in mezzo alla gente che affolla le strade del centro storico.... di notte mi sono scoppiati anche davanti le finestre della mia camera d'albergo. Sono un pò folli, non so se sono prudenti o no ... ma a noi è andato tutto bene. Questo è il loro divertimento, nulla di più e nulla di meno. :) Lasciamoli fare :D
L'alba del giorno dopo
Fai tardi, è il Primo dell'anno! Non badare ad orari... anche perchè il giorno dopo (come tutti i festivi e le Domeniche) è tutto chiuso! Non ci sono ristoranti aperti se non alcuni vicino il Castello e zona Stazione.
Un'ottimo motivo per godersi la città, camminando in totale pace e scattare belle foto senza turisti!

Quello che mi ha colpito di questa città è la tranquillità e sicurezza delle strade e delle persone alla guida, i visi tesi e freddi per quello esterno e del loro carattere. Ma lungi da me classificarli algidi, ad un piccolo gesto sono pronti a sprigionare un caloroso sorriso. Sento nostalgia per la cena alle 17.30 ed il vino caldo fumante, il burro e gli outfit impresentabili, l'aurora boreale ( si perché perchè secondo me l'ho vista), il caffè americano, la precisione, i ritmi serrati, la birra, i crauti e la senape sulle salsicce cotte nello strutto.
Lascio un elenco di "cose" che ho avuto modo di visitare:
- Piazza del Mercato;
- Frauenkirche, la Chiesa di Nostra Signora ed alle 12:00 in punto lo spettacolo del carillon;
- Le mura e il quartiere Handwerkerhof;
- Chiesa di San Lorenzo (Lorenzkirche);
- La casa di Albrecht Dürer;
- Centro di Documentazione sul nazismo a Norimberga;
- Campo Zeppelin;
- Memorium dei Processi di Norimberga.
Concludo parlando di cose serie... cosa mangiare?
- Roasbratwurst: le favolose salsicce, se ne possono ordinare 6, 8, 10 o 12 al piatto o assaporarle in un panino nei chioschetti all'aperto;
- Spalla di maiale arrosto;
- Schnitzel (cotolette);
- Spätzle (gnocchetti);
- Il famosissimo Brezel;
- Lo strudel;
- Il gelato... ebbene si! Qui per Dessert nei ristoranti avrai solo ed esclusivamente il gelato anche in inverno, sempre e comunque!